Approcci collaborativi nella progettazione e nelle promozione sociale
Mercoledì 30 maggio ad ore 17.00 presso la propria sede, la Fondazione Franco Demarchi nell’ambito delle attività di animazione culturale promuove il seminario dal titolo “La giusta prospettiva! Approcci collaborativi nella progettazione e nella promozione sociale”. Interverranno:...
Leggi
Smart & green: l'agricoltura del futuro al Festival dell'Economia di Trento
Che cosa è la (climate) smart agriculture e quale contributo può dare la tecnologia agli agricoltori di oggi e domani? Al Festival dell'Economia di Trento, venerdì 1° giugno, alle ore 17, al Castello del Buonconsiglio la Fondazione Edmund Mach organizza l'incontro “Smart & green:...
Leggi
Habitat e specie di Natura 2000: un monitoraggio per garantirne la conservazione
In occasione della settimana europea in cui si celebra Rete Natura 2000, il Servizio Sviluppo sostenibile e aree protette della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il MUSE e la Fondazione Museo Civico di Rovereto, invita la cittadinanza ad una serata di presentazione delle...
Leggi
"Oltre il confine" selezionato per i Globi d'oro 2018
"Oltre il confine. La storia di Ettore Castiglioni" di Federico Massa e Andrea Azzetti prodotto da GiUMa con il sostegno di Trentino Film Commission, è stato selezionato fra i cinque documentari in lizza per il Globo d'oro 2018, categoria "documentari", la cui finale si...
Leggi
Corso per OSS: iscrizioni entro venerdì 8 giugno
C'è tempo fino a venerdì 8 giugno per presentare la domanda di iscrizione al corso per operatore socio sanitario gestito dall’Apss. I posti disponibili per il biennio 2018/2020 sono 40 a Rovereto, 25 a Tione, 40 a Trento e 25 a Ziano di Fiemme.
Leggi
Torna il concorso “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”
Da venerdì 1 giugno fino al 30 luglio 2018 sarà possibile partecipare al concorso che premia le iniziative di successo degli under 35 residenti in Trentino e nelle province limitrofi. Il progetto sarà presentato nell’ambito del Festival dell’economia venerdì 1 giugno, ore 19 in...
Leggi
Il presidente Rossi: “Europa come democrazia dei cittadini”
“Dobbiamo riuscire a far sentire i cittadini maggiormente protagonisti della filiera dei processi decisionali, altrimenti le istituzioni europee saranno percepite come qualcosa di lontano. Questa è una via obbligata: accanto alla cessione di sovranità degli Stati verso l’Europa è...
Leggi
Attentato incendiario a Roveré della Luna: la condanna del presidente Rossi
Una ferma condanna di questo gesto inaccettabile e un buon lavoro alle forze dell'ordine che stanno indagando sull'episodio è quanto ha espresso il presidente della Provincia, Ugo Rossi, quando ha appreso dell'incendio dei mezzi militari a uso civile avvenuto nella notte a Roveré della...
Leggi
Olivi: "Questo è un luogo di partecipazione, un luogo dove le persone non devono mai restare sole"
Sarà un'estate diversa quella che sta per iniziare per gli ospiti della Azienda Pubblica di Servizi alla Persona "San Valentino" di Levico Terme. Questa mattina sono stati inaugurati ufficialmente i nuovi spazi all'aperto realizzati grazie all'intervento della Provincia autonoma...
Leggi
“Costruiamo insieme l’Europa dei Popoli e delle Regioni”, così il presidente Ugo Rossi a Mayrhofen
“Dobbiamo saper coniugare il senso di appartenenza al nostro territorio, alle nostre montagne e valli, con la capacità di stringere rapporti e di costruire un futuro fatto di solidarietà e di pace. Dalle nostre montagne dobbiamo quindi saper guardare al di qua e al di là delle nostre...
Leggi
L’antifurto satellitare “open data” per biciclette di Kissmybike trionfa all’Eurovision delle startup di Trento
Dal kit portatile per analisi genetiche nelle foreste tropicali al dispenser automatico che aiuta gli anziani a prendere le medicine agli orari prestabiliti, sono sette le startup innovative trentine che oggi, sabato 26 maggio, si sono sfidate a colpi di pitch in piazza Santa Maria Maggiore...
Leggi
40 anni del Servizio sanitario nazionale: il sistema trentino modello capace di coniugare qualità ed equità
Il Servizio sanitario nazionale è arrivato al traguardo delle 40 candeline in buona salute, anche se con qualche acciacco. L'Italia è uno dei pochi paesi al mondo con un sistema sanitario pubblico fondato sul principio universalistico del diritto alla salute; un sistema capace di reggere...
Leggi
1,2,3 Storie! Oggi la seconda giornata del festival
Oggi bambini e ragazzi non sanno gestire la frustrazione perché crescono nella società dell’intrattenimento dove non è permesso annoiarsi e scoprire così in se stessi le risorse per reagire. Così Giovanna Zoboli, scrittrice ed editrice, ha aperto ieri sera l’ottava edizione di 1,2,3...
Leggi
Inaugurato, a Borgo Valsugana, il nuovo centro natatorio della Comunità Valsugana e Tesino
Questa mattina, a Borgo Valsugana, è stato inaugurato ufficialmente il nuovo centro natatorio della Comunità Valsugana e Tesino. Alla cerimonia, assieme a numerose autorità e molte persone, hanno partecipato gli assessori provinciali agli enti locali Carlo Daldoss e alle infrastrutture...
Leggi
Martedì 29 maggio in Progetto Manifattura la finale del Premio D2T Adventure X
Il Premio D2T - Adventure X è ormai una tradizione per il Trentino che innova. Si rivolge agli aspiranti imprenditori con una buona idea in testa e li sostiene per l’avvio di startup nei settori green, meccatronica, agroalimentare e qualità della vita. Una sfida già colta da oltre 500...
Leggi
Il governatore Rossi, "Mezzocorona Expo arriva in un momento in cui possiamo ricominciare ad avere fiducia"
Inaugurata dal presidente Ugo Rossi, Mezzocorona Expo. Due le parole chiave del suo intervento, impegno e fiducia: "quest'anno Expo arriva in un momento in cui possiamo tornare a pronunciare la parola fiducia perchè c'è stato un grande impegno delle imprese, prima di tutto quelle che...
Leggi
Inaugurato il nuovo Liceo STEAM International nel Polo Meccatronica
Doppio appuntamento, oggi a Rovereto, per l'inaugurazione ufficiale del Liceo STEAM – Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics, che sarà attivo a partire dal prossimo anno scolastico presso il Centro di Formazione Professionale “G. Veronesi”. Dopo l'apertura, il pomeriggio...
Leggi
Corretta la delibera sul sostegno alla imprenditorialità innovativa
La Giunta provinciale ha provveduto oggi alla correzione della delibera relativa al bando con il quale, attraverso i fondi europei, viene sostenuta la nascita di imprese ad alto contenuto di innovazione. Nella prima versione del bando era prevista una maggiorazione di incentivo in favore...
Leggi